La torta al latte condensato è un dolce sofficissimo che vi catturerà al primo morso.
Ha un gusto particolare, dato proprio dalla presenza del latte condensato nell’impasto, resta umida al punto giusto ed è perfetta sia per la colazione che per la merenda. Le sue origini sono brasiliane, tant’è che è conosciuta anche con il suo nome originale e cioè Bolo de leite condensado.
La ricetta è facilissima e veloce e ringrazio di cuore Monica che mi ha fatto scoprire questa ricetta sul suo blog La Pazza Cucina di Monica.
Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 35 minuti |
Porzioni |
8 persone
|
- 120 g farina 00
- 80 g farina di riso
- 380 g latte condensato
- 4 uova
- 150 g burro fuso
- 1 bustina lievito per dolci
- 1/2 cucchiaio cremor tartaro
- 2 cucchiai acqua
Ingredienti
|
|
- Iniziate separando gli albumi dai tuorli e montate quest'ultimi con il latte condensato, aiutandovi con delle fruste elettriche, finchè non diventano chiari e spumosi. A parte, montate a neve ferma gli albumi con il cremor tartaro.
- Unite ai tuorli montati le farine, il lievito e in seguito l'acqua e il burro. Mescolate bene fino a far assorbire il tutto.
- Aggiungete gli albumi montati e mescolate dal basso verso l'alto per non smontarli.
- Imburrate e infarinate una teglia a ciambella da 24 cm di diametro e versate il composto. Cuocete in forno a 180° C per 35 minuti. Fate sempre la prova dello stecchino prima di sfornare.