Mese di Maggio, nuovo appuntamento con il Club del 27.
Dal mese scorso faccio parte attivamente di questo gruppo di blogger – come vi ho raccontato anche qui – che ha deciso di riunirsi e ritrovarsi ogni 27 del mese per raccontarsi e cimentarsi in ciò che più ci identifica: cucinare senza fronzoli e senza troppi giri di parole.
Il Club del 27 nasce da un’idea della redazione di MtChallenge e ogni mese si prende spunto dal tema del mese corrente e da una vecchia sfida dell’MTC, per proporre ricette che abbiano qualcosa in comune tra loro. A tale proposito, cliccando qui potrete leggere tutte le idee proposte dalle mie compagne di viaggio.
L’MtChallenge di Maggio è dedicato ai rolls e, da qui, le proposte per il Club del 27 ruotano tutte intorno al tema che fu proposto per la sfida nr 31, dedicata alla Caesar Salad: un fantastico ventaglio di insalate, rappresentato alla perfezione in questo bellissimo banner creato dalla nostra Mai Esteve!
E dal quale poi è nato uno dei più bei libri dell’MTChallenge, ossia Insalata da Tiffany.
Ma ora, bando alle ciance: la proposta che ho scelto per questo mese è la famosissima Insalata Waldorf, per la quale ho seguito la ricetta di Simonetta Nepi. La Waldorf è un’elegante insalata ideata nel 1893 dal maitre d’hotel Oskar Tschirky, che la creò appositamente per il famoso albergo Waldorf-Astoria di New York.
Un perfetto mix di mele, sedano, lattuga, golose noci caramellate e un fresco condimento a base di yogurt, panna e maionese. Siete pronti per affrontare il caldo di questi giorni??
Tempo di preparazione | 15 minuti |
Porzioni |
4 persone
|
- 1 mela Granny Smith
- 1 mela Red Delicious
- 1/2 limone (il succo)
- 4 gambi sedano
- 150 ml yogurt naturale
- 100 ml panna fresca
- 100 g maionese
- lattuga in foglie
- noci caramellate
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 200 g noci in gherigli
- 50 g zucchero semolato
- 2 cucchiai acqua
Ingredienti
Per l'insalata:
Per le noci caramellate:
|
|
- Versate in una pentola capiente lo zucchero e due cucchiai di acqua, facendoli scaldare senza mescolare. Quando lo zucchero inizia ad assumere un colore ambrato, unite le noci e mescolate con una spatola facendo sì che si avvolgano completamente di caramello. Questa operazione va fatta rapidamente prima che lo zucchero scurisca troppo e diventi amaro. Scolate le noci su carta forno e lasciatele raffreddare.
- Lavate le mele senza sbucciarle e asciugatele. Tagliatele poi a fettine sottili e spruzzatele col succo di limone affinché non anneriscano. Lavate il sedano, mondatelo e tagliatelo a pezzettini dal lato corto.
- In una ciotola, unite lo yogurt con la panna fresca e la maionese e mescolate bene, aggiustando di sale e pepe.
- Sul fondo del piatto disponete un letto di foglie di lattuga su cui disporrete le mele a fettine, il sedano e le noci caramellate. Versate il condimento e servite subito.
La ricetta è veramente semplicissima da preparare e anche molto veloce: è perfetta per un pranzo estivo leggero o per un buffet tra amici!