Questa in verità è una ricetta della mia mamma, che però è talmente buona che non potevo non postarla! Mio papà è cacciatore, perciò ogni inverno arrivano a casa pennuti vari: germani, alzavole, fagiani, e chi più ne ha più ne metta. Stufi di mangiare sempre i soliti fagiani arrosto, o con la panna o non so come, ecco che mia mamma scopre questa fantastica ricetta, che per il periodo natalizio è più che indicata. Spalmato su una fetta di pane tostato, questo paté fa subito aperitivo, o anche antipasto elegante. Potete anche prepararne un po’. metterlo nei pirottini di alluminio e congelarlo.
INGREDIENTI:
- 1 fagiano
- 200 g di lonza
- 100 g di prosciutto crudo
- 200 g di burro
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 1 piccola cipolla
- 2 foglie di salvia
- 1 rametto di rosmarino
- olio d’oliva
- 1 bicchierino di brandy
- sale e pepe
PROCEDIMENTO:
Iniziamo col disossare il fagiano, riducendone la polpa a piccoli pezzi. Tagliare anche la lonza e il prosciutto a listarelle. Mettere le carni in una casseruola insieme al sedano, alla carota, la cipolla, il rosmarino e la salvia, aggiungere un pizzico di sale e il pepe, un filo d’olio e mescolare bene il tutto.
Coprire bene la casseruola con l’alluminio, chiudere con il coperchio e mettere sul fornello a fuoco basso per circa 1 ora e mezza, senza mai scoprire. Durante la cottura è necessario scuotere più volte la casseruola per mescolare il contenuto di carni e vedure.
Una volta ultimata la cottura, far raffreddare il tutto, togliendo prima le verdure e le erbe aromatiche. Passare la carne nel mixer, aggiungendo il burro morbido e il bicchierino di brandy. Tritare fino ad ottenere una consistenza morbida e cremosa.
Dividere infine il paté in pirottini d’alluminio o ciotoline di ceramica e far raffreddare bene in frigorifero. Servire con fette di pane tostato.