Sabato 22 Ottobre presso lo Scavolini Store di Cuneo, in Via Carlo Emanuele III nr 26, si è tenuto un fantastico e divertente showcooking, tenuto da me e da Adele Gilardo del blog Fornelli Fuori Sede.
L’evento è nato all’interno di un progetto a lungo termine che vede in collaborazione iFood con Scavolini, per un tour di showcooking in tutta Italia, che hanno lo scopo di inaugurare nuovi store o, come nel nostro caso, di presentare nuovi modelli di cucine. A Cuneo, infatti, protagonista era il nuovo modello Favilla, d’ispirazione chiaramente shabby chic: non poteva quindi non piacermi! Uno stile pulito e minimal, che a tratti rievoca atmosfere country style.
Io e Adele ci siamo cimentate in uno showcooking che ha avuto come filo conduttore un ingrediente in comune, lo yogurt greco. Lei ha creato fantastiche e morbidissime pizzette allo yogurt, che sono sparite in un batter d’occhio, mentre io ho ideato la ricetta dolce e cioè dei pancake con lo yogurt greco nella pastella, decorati poi con chicchi d’uva caramellati.
L’evento è iniziato intorno alle 17.00, per concludersi intorno alle 18.30 con la soddisfazione di tutti i partecipanti, che hanno anche collaborato e contribuito alla buona riuscita dell’evento.
Dopo le presentazioni iniziali, Adele ha subito messo le mani in pasta: 4 velocissimi ingredienti, pochi semplici passaggi e voilà le pizzette pronte per essere infornate! Nel frattempo ho introdotto la ricetta dei pancake, spiegandola al pubblico e coinvolgendo una gentile signora nella cottura degli stessi. Adele ha sfornato le sue creazioni mentre io ho proseguito con il caramellare l’uva, che ha guarnito poi i pancake.
Entrambe le preparazioni risultano molto leggere: nelle pizzette non è presente nessun tipo di grasso mentre nei pancake c’è solo un po’ di olio di semi. I pancake possono essere arricchiti come meglio credete, utilizzando fiocchi d’avena, gocce di cioccolato, mirtilli, cacao. L’impasto non contiene zucchero pertanto si presta ad una guarnizione golosa.
Due belle e velocissime ricette per creare ottime merende salate e dolci per i vostri bambini, o, perchè no, anche un simpatico ed insolito buffet di finger food per un aperitivo tra amici.
La ricetta dei miei pancake la trovate su iFood, cliccando qui, mentre per le pizzette di Adele vi consiglio di andare a fare un giretto sul suo blog, ricchissimo di idee facili ma soprattutto veloci!
Grazie ad iFood, grazie a Scavolini, grazie allo staff dello store di Cuneo e grazie a tutti coloro che hanno partecipato a questo pomeriggio culinario.
Un grazie speciale infine alla mia compagna di avventure Adele e alla super Germana Busca – in arte Mamma Gy – per il fantastico reportage fotografico che trovate in questo articolo e sugli canali social collegati ad iFood.