Ormai tutti conoscerete la fluffosa, la famosa chiffon cake delle Bloggalline che ha invaso e contagiato il web con le sue tantissime versioni.
E’ la seconda fluffosa che faccio, dopo la prima classica al limone ho voluto tentare quest’altra, sempre dai sapori agrumati ma con una nota esotica data dall’aggiunta del rum e dalla glassa al cocco.
Tutto nasce dal mio recente viaggio nei Caraibi, durante il quale ho avuto modo di visitare una distilleria di rhum agricole a Guadalupa. Conoscete il rum agricolo? Questa tipologia di rum si differenzia da quella che normalmente troviamo in vendita da noi perchè prodotta direttamente dalla distillazione del succo di canna da zucchero e non dalla distillazione della melassa, che rappresenta invece uno scarto della lavorazione dello zucchero. Si ottiene così un rum dai sapori unici e decisi, che in base a dove viene prodotto assume sfumature molto diverse. Si dice che a Guadalupa venga prodotto il miglior rum agricolo del mondo: noi abbiamo visitato la distilleria Longueteau, che offre visite guidate e degustazioni gratuite.
- Per uno stampo da chiffon cake da 24 cm:
- 290 gr di farina 00
- 280 gr di zucchero
- 7 uova medie
- 120 gr di olio di semi
- 140 gr di succo d'arancia
- 20 gr di rum (1 bicchierino o anche di più se volete un gusto più deciso)
- 15 gr di lievito
- 3 gr di bicarbonato
- 1 bacca di vaniglia
- la buccia grattugiata di un'arancia
- Per la glassa al cocco:
- 200 gr di zucchero a velo
- 6 cucchiai di latte di cocco
- Separate i tuorli dagli albumi
- Setacciate la farina in una ciotola ampia, aggiungete lo zucchero, il bicarbonato e il lievito
- Fate un buco al centro di questi ingredienti ed aggiungetevi, in questo ordine e senza mescolare, l'olio, i tuorli, il succo d'arancia, la scorza grattugiata, i semi della bacca di vaniglia
- Montate a neve ben ferma gli albumi
- Mescolate gli ingredienti nella ciotola fino ad ottenere un composto omogeneo e da ultimo inserite gli albumi montati a neve, incorporandoli molto lentamente con movimenti dal basso verso l'alto
- Versate il composto nello stampo senza ungerlo nè infarinarlo (stampo da chiffon cake)
- Infornare e cuocere a 165° C per 55 minuti e a 175° C per 10 minuti
- Fate raffreddare la torta nello stampo capovolto e sformate solo a completo raffreddamento e - se necessario - aiutatevi con uno stecchino per staccarla dai bordi
- Per la glassa: setacciare lo zucchero in una ciotola e aggiungere poco a poco il latte di cocco, cercando di mantenere un composto fluido ma denso
- Decorate la torta con la glassa al cocco e qualche scorzetta d'arancia
